Quantcast
Channel: Commenti a: Sterzo troppo duro? Fai controllare l’idroguida della tua auto
Viewing all 264 articles
Browse latest View live

Di: simone

$
0
0

Giusto ciò che mi ha detto ma non potrebbe dirmi quali cause potrebbero essere? era per farmi una idea sulle ipotesi, grazie


Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Simone, potrebbe essere la cremagliera della scatola sterzo, un cuscinetto dell’ammortizzatore (posizionato nella parte superiore che si fissa alla scocca). Non è semplice dare una risposta senza la possibilità di vedere l’auto su un ponte.

Di: simone

Di: giorgio

$
0
0

gent.sig GIULIANO vorrei sapere se e’ possibile inserire l’idro guida o qualcosa di simile sulla mia cinquecento young del 1998.La ringrazio.

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Giorgio, non credo sia possibile, visti gli spazi ridotti.

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Nino, quanto tempo fa hai cambiato l’olio?

Di: NINO

Di: NINO


Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Nino, non so che dirti. Hanno provato a controllare i cuscinetto degli ammortizzatori? Magari provate a isolare la scatola guida sollevando l’auto sul ponte e staccando le testine sterzo dai fuselli.

Di: NINO

$
0
0

ecco, il problema non si presenta quando giro il volante con l’auto ferma! quindi forse gli ammortizzatori vanno controllati?

Di: danilo

$
0
0

Buon giorno ho una skoda fabia del 2005 con 270000km….e’ una settimana che ho la macchina in garage… l altra sera l accendo per sgranchirle le gambe e mi salta fuori la spia del servorsterzo seguito dalla spia dell impianto elettrico motore
…vedo il fusibile e lo cambio perche era saltato….poi tutto ok….ieri sera provo ad uscire di nuovo e appena accendo il quadro mi resta accesa la spia di nuovo…cambio il fusibile di 30 amper nuovamente poi sembra a posto ma appena tocco il volate che provo a girare salta ancora….premetto che 2 mesi fa mi era successo uguale…e il mecc mi ha detto che si era incantata la pompa….lui ora dice che potrebbe essere la batteria che ha 4 anni…..se la cambio risolvo il problema oppure devo cambiare il servosterzo e affrontare una spesa di 800 euro? Grazie

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Danilo potrebbe essere qualcosa che va in corto, spesso dipende anche da un semplice spinotto leggermente ossidato. Dovresti pulirle con un pò di spray.

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

Sopra il tampone degli ammortizzatori c’è un cuscinetto. Provate a vedere se sono quelli.

Di: daniel

$
0
0

Salve io ho una vecchia twingo del 97 e mi si è accesa la spia del volante. Mentre vado, ogni tanto lo sterzo diventa duro e il conta chilometri si azzera poi appena si riprende lo sterzo si riprende anche questo. Qualcuno può dirmi cosa potrebbe essere o cosa dovrei far guardare? Grazie

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Daniel, l’hai già portata in officina?


Di: manuela

$
0
0

salve….ho una grande punto 2006…si e’ accesa la spia del volante due tre volte un paio di mesi fa…l altra settimana si e’ bloccato il volante :-((…..ho portato la macchina da tre meccanici.chi dice che e’ il motorino chi il piantone e chi tutto lo sterzo…….chi ascoltooooo????

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Manuela, solitamente è il motorino del piantone (guasto comune su questo tipo di veicolo).

Di: Antonio

$
0
0

Salve Giuliano le scrivo per un parere circa un problema su una mercedes classe a w168, quindi dotata di idroguida elettroidraulica (pompa connessa all’ impianto elettrotico e comandata da segnale alternatore). Prima dell’ estate lo sterzo risultava indurito rispetto al solito e iniziava a bloccarsi nelle curve di medio raggio e in alcune manovre daa fermo. Ben 2 officine Mercedes diagnosticavano rottura scatola guida che veniva sostituita con una nuova e originale. Lo sterzo devo dire risultava sempre piu duro ma senza blocchi. Dopo qualche mese ha iniziato ad avere piccoli blocchi nelle piccole manovre da fermo o quasi, ma ora sembra rifarlo anche in movimento. Riportata in garanzia in MB non riscontravano problemi meccanici, addebbitando il problema all’ alternatore (problema che trova anche il favore del mio elettrauto di fiducia). Cosa può dirmi a riguardo?

p.s la batteria sul veicola è quella originale di ben 9 anni, ma non credo possa influire visto che una volta avviato il veicolo a lavorare è l’ alternatore.

Saluti

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Antonio, purtroppo non so come aiutarti. Questo tipo di difetto non l’ho mai riscontrato con nessun altro utente, inoltre senza analizzare l’auto con delle diagnosi è praticamente impossibile risalire alla causa del problema.

Di: Antonio

$
0
0

Grazie Giuliano per la risposta. Ti farò poi sapere cosa dirà un’ altra officina MB a riguardo. Intanto, anche se non nel caso specifico, ti risulta possibile che un alternatore dia questo come unico sentimo, senza sfarfallamento fari, spia quadro accesa, e altri sintomi elettrici? Leggevo nei vari forum che ad esempio un problema analogo è presente sulla fiat croma e la causa di solito è proprio l’ alternatore. Saluti

Viewing all 264 articles
Browse latest View live